FAI LA TUA TESSERA DEL TIFOSO “SIAMO NOI” ON LINE TRAMITE IL CLUB !!
Bastano poche cose :
- Prima di tutto essere socio del club
- Farsi fare una foto col cellulare dal busto in su (tipo carta identità) stando ad una distanza di circa 1 metro e davanti ad un muro bianco o comunque chiaro a tinta unita
- Inviare foto della carta d'identità fronte e un'altra foto della carta d'identità retro
- Inviare foto selfie del viso della persona con in mano il fronte della carta d'identità (serve per verificare che la persona è effettivamente la stessa di quella della prima foto) ai fini dell'attivazione della tessera
- Spedire a mezzo email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. i 4 file formato jpg
- Per i minorenni, stessa procedura ma, oltre alla carta di identità del minorenne, allegare anche la carta di identità di uno dei due genitori o di chi ne ha la patria potestà (entrambe sempre fronte e retro)
- Per chi deve invece procedere al rinnovo di una tessera del tifoso, inviare anche la foto della tessera scaduta e da rinnovare
Si precisa che la tessera del tifoso NON è obbligatoria per l’acquisto dell’ingresso della singola partita ma potrebbe essere indispensabile per assistere ad alcune partite in trasferta. E’ il prefetto della città dove si gioca a decidere in tal senso per motivi di ordine pubblico.
A Milano, almeno al momento, è obbligatoria solo per chi sottoscrive l’abbonamento al campionato.
E’ comunque consigliabile sottoscriverla in quanto, con la modica spesa di 20 € (15 € se fatta autonomamente tramite sito inter.it) entrerete in possesso di un documento che vi consentirà di avere importanti diritti sull’acquisto degli ingressi (vendita anticipata, prezzi a volte scontati e altre promozioni dedicate). La tessera avrà validità 6 anni !!
Al momento della sottoscrizione, viene generata una ricevuta con un QR Code che consentirà da subito l'ingresso allo stadio mentre ci vogliono circa 20/30 giorni lavorativi prima che la tessera originale arrivi all'indirizzo del destinatario, che può essere diverso da quello di residenza indicato nel documento (ovviamente sarà da specificare).